Salve, scrittore che vaga per il web!
Come avevo annunciato, inizio finalmente a postare qualche mio scritto sul Noob Writers.
Parto con un racconto brevissimo, solo 1022 caratteri, che non è certo un capolavoro, ma per motivi che chiarirò prossimamente ne ha passate veramente di tutti i colori. Ora però concentrati sulla lettura, i contorni oggi non sono importanti.
Enjoy!
Robocat
«Troppo carino!» esclamò Mara osservando il piccolo automa.
Lisa sorrise. «Mi è arrivato ieri. Si chiama Fufi.»
Il robocat strusciò la finta pelliccia tigrata contro le gambe delle donne. Il suo corpo vibrava in modalità “fusa”.
«Ciao Fufi» mormorò Mara. «Non graffi, vero?»
«Ha gli artigli» spiegò l’amica. «Ma non dovrebbe essere pericoloso.»
«Hai già iniziato a istruirlo?»
«Sì, gli ho fatto esplorare le stanze. I suoi occhi hanno registrato tutti i dettagli.»
Il robocat si allontanò dal salotto con passo felpato.
«Accidenti» disse Mara. «Si è già ambientato. Ma quanto costa?»
«159 euro su Ebay.»
«Usato?» domandò la donna con scetticismo.
«Nuovo, spedizioni incluse.»
Mara inarcò un sopracciglio. «Fammi vedere.»
Quando si recarono nello studio, a Lisa bastò osservare il computer per capire che qualcosa non andava.
«Fufi!» esclamò stringendo i pugni.
«Che succede?» domandò Mara.
«L’ha fatto di nuovo!»
Mentre l’amica chiedeva spiegazioni, il robocat apparve sulla soglia.
In bocca, serrato tra i canini metallici, c’era un mouse.
Ha un sapore di manga, con un pizzico di humor finale che arriva come una frusta, il panorama che mi vedo davanti è alla sonic, o kurochan, 1022 battute, ma che ne riassumono dieci volte il doppio :) Brava :)
Grazie mille! ^_^
Questo racconto è nato un po’ come una sfida, mi è venuta in mente una battuta che a voce sarebbe stata squallida (“Cosa mangia un gatto robotico? I mouse!”) e così ho pensato: “Perché non provare a scrivere un racconto per renderla divertente?”
Non so se ci sono riuscita, ma di certo con le battute me la cavo meglio nel linguaggio scritto che in quello parlato. XD
Ogni uomo o donna è uno scrigno, e ognuno ha le proprie chiavi per tirare fuori ciò che nasconde, il colpo di genio come si dice :)
Sì, specialmente nei racconti per scrivere qualcosa di sensato serve proprio “un lampo”. :)
Non è detto, dipende dalla tematica che affronti, un racconto ha bisogno di capacità di sintesi che un romanzo non richiede, perché si presta a continua riscritture, correzioni taglia cuci. e così via.
Molto carino il racconto e scritto come si deve u.u senza bisogno di strani interventi e punteggiatura selvaggia *facepalm*
Ho fatto lo stesso postando il mio pezzo sul mio blog, per la gioia di grandi e piccini XD
Grazie Tanja. ^_^
Appena ho tempo leggo il tuo racconto e commento. ^_^
Ero proprio curiosa di leggere il tuo racconto ^^ mi è piaciuto, anche se all’inizio pensavo che si andasse a parare da un’altra parte. Mi sono sentita subito coinvolta nell’ambiente futuristico, ma allo stesso tempo così contemporaneo da risultare realistico. Divertenti l’idea e la realizzazione.
Unica pecca è che, causa la brevità del racconto e il mio avanzare con gli anni (-.-), nell’ultimo paragrafo ho confuso Mara e Lisa e ho pensato che il “qualcosa” che non andasse fosse all’interno del computer o nel monitor, quindi non ho inteso subito le reazioni dei personaggi.
Comunque mi è piaciuto molto! ^^
Grazie mille!
Quasi quasi è più lungo il tuo commento del mio racconto. LOL
Eh, purtroppo in così pochi caratteri o le cose si capiscono subito o è un casino. XD Succede anche a me di dover rileggere delle parti nei testi così brevi. :) Sono felice comunque di essere riuscita a tirare fuori qualcosa che per molti è risultato piacevole. ^_^
Dopo aver visto l’odissea che ha passato questo racconto ero veramente curiosa di leggerlo allo stato “naturale”. Veramente carino, semplice e scorrevole. Non c’era alcun bisogno di correzioni su punteggiatura o altro, secondo me.
Il robocat che mangia il mouse poi è… LOL.
Grazie del commento, sono contenta che ti sia piaciuto. ^_^
E meno male che qualcuno mi capisce sulla questione della punteggiatura. XD
L’idea da cui è nato il racconto magari a voce non renderebbe, ma scritta così direi di sì: mi piace l’immagine del gatto robot con il mouse in bocca. Così come mi è piaciuto il dettaglio della “modalità fusa”.
Molto carino! :-)
Esatto, a voce sarebbe abbastanza brutto. XD
Grazie mille del commento. ^_^ Sono felice che tu abbia apprezzato la “modalità fusa”. XD
Racconto molto molto carino, complimenti!!
Capito per caso nel tuo sito seguendo le polemiche sulla raccolta, tornerò a trovarti!
Grazie mille dei complimenti, e lieta di ricevere le tue visite! ^_^